Uno dei guasti frequenti può essere la porta bloccata. Questo accade dopo una pirolisi, oppure è possibile che il forno abbia bloccato la porta per sicurezza, perché ha rilevato una temperatura troppo alta. Quindi devi aspettare che si raffreddi prima di provare ad aprirlo di nuovo.
Se la porta continua a non aprirsi dopo questa attesa, sarà necessario controllare i componenti che potrebbero essere responsabili di questo guasto:
Al momento non disponibile...

Il forno è dotato di un dispositivo di sicurezza della porta che serve a sapere se la porta è chiusa o meno e per attivare la luce all'apertura della porta. E’ abbinabile al sistema di chiusura porte pirolisi.
Controllare visivamente lo stato delle cerniere. Infatti, se sono danneggiate o arrugginite, non permetteranno alla porta di chiudersi correttamente.
Ricordarsi inoltre di controllare se gli accessori del forno bloccano l'apertura e la chiusura del forno. Se la guarnizione della porta è sporca, pulirla.
Per accedere al gancio della porta, rimuovere la parte superiore del forno. Non appena il motore sarà sbloccato, avrai accesso al braccio di controllo che si trova sul lato del forno. Questo è collegato al gancio di chiusura del tuo forno.
Per sbloccare la porta, ruota il braccio di controllo.
Hai raggiunto la fine del tutorial, congratulazioni!
Se il guasto persiste, non preoccuparti, possono essere molte le cause che potrebbero continuare a causare il guasto del tuo apparecchio.
Prima di tutto, rileggi nuovamente il tutorial, potresti esserti perso qualche passaggio. Se il tuo apparecchio continua a non funzionare, non esitare a chiamare uno dei nostri specialisti che può aiutarti!

Ancora problemi con il tuo elettrodomestico?
Non riesci ad identificare le cause del guasto nonostante le nostre guide? Nessun problema, possiamo fornirti un servizio di videoassistenza ad una cifra davvero modica!

