Prima di iniziare a riparare...Il forno è un dispositivo progettato per raggiungere temperature elevate, ha diversi elementi che ne controlleranno la temperatura. Questi elementi riscaldanti non vengono utilizzati solo per cucinare le pietanze, ma anche per pulire gli interni. Alcuni modelli, infatti, sono dotati di una funzione chiamata pirolisi. Il forno raggiunge una temperatura di 500°C per eliminare qualsiasi residuo.
Uno dei guasti frequenti sul forno riguarda la funzione di pirolisi . Se hai scelto correttamente il programma di pirolisi, ma nonostante tutto non parte, dovrai controllare:
  • resistenze
  • il termostato di sicurezza
  • sicurezza della porta
  • motore
  • LEGGI TUTTO expand_more
    Videoguida

    Al momento non disponibile...

    1TESTA LE RESISTENZE DEL FORNO

    Il forno tradizionale è generalmente dotato di tre resistenze.
    Il principio del test sarà ripetuto per tutte le resistenze:

  • resistenza superiore + grill
  • resistenza circolare
  • resistenza inferiore

  • Per testare le resistenze:
  • Smonta il retro del forno per accedere alle resistenze
  • Imposta il multimetro su un intervallo maggiore di 100 ohm (200 o 600 ohm).
  • Posiziona le punte del test alle estremità della resistenza da testare.

  • Se trovi un valore numerico diverso da zero, la resistenza è buona. Se il tuo multimetro visualizza 1 o OL, la resistenza è interrotta, quindi difettosa.

    2CONTROLLA IL TERMOSTATO DI SICUREZZA

    Il termostato permette di impostare una temperatura che non verrà superata. In caso contrario, la temperatura aumenterà e brucerà il cibo, causando fumi. Il termostato si trova nella parte posteriore del dispositivo, generalmente in alto.

  • Rimuovi le alette dal termostato, quindi utilizzando il multimetro impostato su ohmmetro , posiziona le sonde di prova sulle alette.
  • Se ottieni un valore, allora è funzionante, altrimenti cambia il termostato.
  • 3TESTA IL MOTORE DI SICUREZZA DELLA PORTA

    Il forno è dotato di un dispositivo di sicurezza per sapere se la porta è chiusa o meno, serve tra l'altro per attivare la luce all'apertura della porta.

  • Smonta la parte superiore del forno
  • Individua la serratura della porta: di solito si trova nella parte anteriore o su un pulsante del frontalino.
  • Posiziona il multimetro sulla funzione di continuità o sull'indicatore più piccolo della modalità ohmmetro.
  • Testa gli interruttori posizionando le sonde di prova sui 2 terminali più opposti.
  • Premere il piccolo pulsante dell'interruttore, dovrebbe esserci un cambio di stato.

  • 4CONTROLLA L'INTERRUTTORE

    Utilizzando la funzione di continuità del multimetro, testare gli interruttori sul motore.

  • Posiziona le tue sonde di prova sui 2 terminali più lontani quindi premi il piccolo pulsante dell'interruttore: deve esserci un cambio di stato.
  • Se non vi è alcun cambiamento di stato o nessun " clic ", l'interruttore è difettoso e dovrà essere sostituito.
  • Ben fatto!

    Hai raggiunto la fine del tutorial, congratulazioni!

    Se il guasto persiste, non preoccuparti, possono essere molte le cause che potrebbero continuare a causare il guasto del tuo apparecchio.

    Prima di tutto, rileggi nuovamente il tutorial, potresti esserti perso qualche passaggio. Se il tuo apparecchio continua a non funzionare, non esitare a chiamare uno dei nostri specialisti che può aiutarti!

    Ancora problemi con il tuo elettrodomestico?
    Non riesci ad identificare le cause del guasto nonostante le nostre guide? Nessun problema, possiamo fornirti un servizio di videoassistenza ad una cifra davvero modica!