Al momento non disponibile...

Il forno è generalmente dotato di tre resistenze:
Il cortocircuito è spesso causato dalle resistenze, motivo per cui è necessario verificarne il funzionamento tramite un multimetro.
Durante l'operazione, è possibile mantenere la punta di test del multimetro a terra (o una parte metallica del forno) e spostare l'altra punta di test solo sui capicorda di ciascuna delle resistenze.
Se non hai un multimetro, puoi provare tutte le modalità di cottura del tuo forno e vedere quale sta mandando in tilti il forno. Scollega quindi la resistenza collegata a questa modalità di cottura.
Se il forno non scatta più è perché la resistenza è guasta e deve essere sostituita. Se il forno scatta di nuovo, c'è un altro elemento in cortocircuito.
Un'altra parte che può far scattare l'interruttore è la lampadina
Se il dispositivo non scatta più, la lampadina è difettosa e deve essere sostituita.
Per scoprire se una delle ventole del forno è la causa del guasto, dovrai scollegarle singolarmente.
La maggior parte dei forni è dotata di due ventole:
Se colleghi il forno e si spegne all'istante, il problema potrebbe riguardare l' alimentazione.
Puoi anche provare a scollegare la scheda di controllo del forno per vedere se è quella che causa il tilt.
Hai raggiunto la fine del tutorial, congratulazioni!
Se il guasto persiste, non preoccuparti, possono essere molte le cause che potrebbero continuare a causare il guasto del tuo apparecchio.
Prima di tutto, rileggi nuovamente il tutorial, potresti esserti perso qualche passaggio. Se il tuo apparecchio continua a non funzionare, non esitare a chiamare uno dei nostri specialisti che può aiutarti!

Ancora problemi con il tuo elettrodomestico?
Non riesci ad identificare le cause del guasto nonostante le nostre guide? Nessun problema, possiamo fornirti un servizio di videoassistenza ad una cifra davvero modica!

