Prima di iniziare a riparare...Il forno possiede diverse resistenze, generalmente 3: la resistenza girll/superiore, quella inferiore e la resistenza circolare. Alcuni forni hanno la funzione di pirolisi che è un processo termico di pulizia grazie al quale il forno, raggiungendo una temperatura interna superiore ai 400°C, attiva un processo di combustione che brucia tutti i residui di cibo, i grassi e le incrostazioni presenti nella cavità del forno, trasformandoli in cenere.
Il forno in alcuni casi potrebbe non essere più in grado di avviarsi, anche se è acceso.
In questo caso, sarà necessario verificare:
  • la programmazione
  • la sicura della porta
  • l'interruttore


  • LEGGI TUTTO expand_more
    Videoguida

    Al momento non disponibile...

    1CONTROLLA LE IMPOSTAZIONI

    Per prima cosa bisogna controllare se il timer del forno funziona. In caso contrario, dovrà essere regolato correttamente in modo che il forno possa avviarsi.
    Verificare inoltre che all'avvio del forno non siano attivi:

  • la partenza ritardata, solitamente indicata dal simbolo dell'orologio sul display.
  • la sicura bambini, solitamente indicata dal simbolo di un lucchetto.
  • La modalità dimostrativa, che può essere simboleggiata dall'abbreviazione "demo".
  • Controllare anche che la porta del forno sia ben chiusa.

  • 2TESTA IL MOTORE DI SICUREZZA DELLA PORTA

    Il forno è dotato di un dispositivo di sicurezza che serve a sapere se la porta è chiusa o meno, serve tra l'altro per attivare la luce all'apertura e alla chiusura.

  • Smonta la parte superiore del forno per accedere alla porta di sicurezza.
  • Individua la serratura della porta: di solito si trova nella parte anteriore dell'unità o su un pulsante sul frontalino.
  • Posiziona il multimetro sulla funzione di continuità o sull'indicatore più piccolo della modalità ohmmetro.
  • Testa gli interruttori posizionando le sonde di prova sui 2 terminali più opposti.
  • Premere il piccolo pulsante dell'interruttore, dovrebbe esserci un cambio di stato.

  • 3PROVA L'INTERRUTTORE

    Se noti un malfunzionamento nelle modalità di cottura, potrebbe essere causa dell’l'interruttore. L' interruttore serve per alimentare le parti adatte alla modalità di cottura selezionata.
    Solo i forni dotati di manopola per la selezione delle modalità di cottura dispongono di interruttore, e non quelli con display analogico.

  • Verifica che tutti i contatti siano a posto e in buone condizioni.
  • È possibile utilizzare un multimetro per eseguire dei test di continuità :
  • Posiziona il selettore del forno in ciascuna delle modalità possibili, quindi osserva se i contatti interessati sono conduttivi per la modalità di cottura scelta.

  • Se l'interruttore è difettoso, deve essere sostituito.

    Ben fatto!

    Hai raggiunto la fine del tutorial, congratulazioni!

    Se il guasto persiste, non preoccuparti, possono essere molte le cause che potrebbero continuare a causare il guasto del tuo apparecchio.

    Prima di tutto, rileggi nuovamente il tutorial, potresti esserti perso qualche passaggio. Se il tuo apparecchio continua a non funzionare, non esitare a chiamare uno dei nostri specialisti che può aiutarti!

    Ancora problemi con il tuo elettrodomestico?
    Non riesci ad identificare le cause del guasto nonostante le nostre guide? Nessun problema, possiamo fornirti un servizio di videoassistenza ad una cifra davvero modica!