11,90 €
doneDISPONIBILE
13,42 €
warning_amberSU ORDINAZIONE
Il modello del dispositivo è riportato sulla targhetta. Ogni dispositivo ha delle diciture che identificano univocamente il tuo apparecchio. Di solito troverai la targhetta sul fondo, sul lato o sul retro del tuo elettrodomestico.
A seconda del produttore del dispositivo, la targhetta dovrebbe riportare una delle marcature:
Modello, E-NR, PNC, Prod. No.
Puoi ricorrere a una sostituzione dell'intero kit per cucinare se danneggiato o recuperare quello che hai già con i ricambi pentola a pressione che sostituisce il ricambio guasto. Il team di Figevida è in grado di far recapitare, attraverso i nostri magazzini ubicati in Italia, i ricambi disponibili entro 48h dalla ricezione dell'ordine. Ti accompagneremo inoltre durante la fase d'acquisto e nella ricerca del ricambio corretto. Se dovessi avere problemi nell'installazione la nostra fitta rete di tecnici ti aiuterà nell'iter di installazione del ricambio.
Accadde nel 1679, per opera di Denis Papin, poliedrico studioso francese. Dopo aver compiuto una serie di studi sul vapore, nel 1679 Papin depositò il brevetto del “digestore”, un recipiente con chiusura ermetica che, come scrisse lui stesso: “rende digeribili molte quantità di cibi, tra cui le carni più dure”.
Mosso dal desiderio di fornire ai poveri uno strumento in grado di rendere commestibile anche il cibo più coriaceo, Papin mise a punto un dispositivo molto simile all’attuale pentola a pressione.
La sua invenzione era dotata anche di una valvola di sicurezza dal funzionamento piuttosto complesso che permetteva lo sfiato del vapore. Purtroppo il costo elevato ne decretò la scomparsa fino al secolo scorso, quando la pentola a pressione conobbe un nuovo e notevole successo.