Tuttavia, è possibile che, nonostante il tempo di attesa, lo sportello della lavatrice non si apra ancora. Ci sono consigli semplici ed efficaci per sbloccare la porta senza danneggiare il dispositivo.
Per comprendere le cause di questo errore, sarà necessario verificare alcuni elementi che causano questo problema. I motivi principali per cui il tuo oblò può essere bloccato possono essere la presenza di acqua nella vasca a seguito di un problema di scarico o un sistema di chiusura difettoso.
Al momento non disponibile...

Se hai dell'acqua all'interno della vasca, significa che la lavatrice non sta scaricando. Porta un contenitore per contenere l'acqua e uno straccio per eventuali schizzi:
Il filtro di scarico impedisce ai residui di intasare la pompa di scarico, è importante che quindi rimanga pulito.
Controllare anche la rotazione della pompa di scarico: ruotarla per vedere se non è bloccata. In genere ruota a scatti.
Dovrai controllare il tubo che va dalla pompa al serbatoio.
È inoltre possibile verificare se il tubo di scarico non contiene residui al suo interno, smontandolo all'uscita della pompa.
Il tubo di scarico può anche essere intasato da residui di detersivo o calcare. Si trova nella parte posteriore dell'apparecchio , collegato alla pompa di scarico che permette lo scarico dell'acqua.
Controlla che il tuo tubo non sia intasato. Puoi guardarci attraverso per vedere se si è formata una massa all'interno, l'ideale è essere in due per tirarlo forte.
È possibile che su alcuni apparecchi la pompa di scarico sia collegata a uno sfiato. È un tubo nero che fa il collegamento tra la pompa di scarico e la carcassa del prodotto.
Per accedere a questa parte è sufficiente rimuovere il lato sinistro e la parte superiore, quindi scollegare il tubo della pompa. Soffia dentro e vedi se è bloccato.
Per quest'ultimo passaggio, controllare se il motore della pompa di scarico non è elettricamente interrotto utilizzando un multimetro.
Anche se la pompa di scarico è funzionante, sarà necessario verificare se è ben alimentata. Questo infatti potrebbe essere un problema elettrico, e quindi sarebbe meglio verificare la scheda elettronica o il cablaggio. Il controllo avviene in tensione .
Hai raggiunto la fine del tutorial, congratulazioni!
Se il guasto persiste, non preoccuparti, possono essere molte le cause che potrebbero continuare a causare il guasto del tuo apparecchio.
Prima di tutto, rileggi nuovamente il tutorial, potresti esserti perso qualche passaggio. Se il tuo apparecchio continua a non funzionare, non esitare a chiamare uno dei nostri specialisti che può aiutarti!

Ancora problemi con il tuo elettrodomestico?
Non riesci ad identificare le cause del guasto nonostante le nostre guide? Nessun problema, possiamo fornirti un servizio di videoassistenza ad una cifra davvero modica!

