Alcune parti, infatti, possono usurarsi nel tempo, tipo tubi flessibili e circuiti di collegamento dell'acqua. È quindi importante controllarli regolarmente.
La perdita può provenire da più punti: dietro, davanti, sotto e sopra il dispositivo. A seconda dell'origine della fuga, sarà necessario verificare gli elementi ad essa legati.
Al momento non disponibile...

Sarà necessario controllare la tenuta del tappo di scarico. Se l'acqua scorre attraverso il filtro, il tappo dovrà essere cambiato:
Verifica inoltre che la perdita non provenga dalla pompa di scarico. L'ideale è controllarlo durante la fase di svuotamento:
Con calcare e detersivi, il cassettino dosatore può perdere la sua tenuta. Per verificarlo, avviare un programma e ispezionare il dosatore con una torcia.
Sui modelli frontali è presente il soffietto oblò o anche chiamata guarnizione oblò, che permette la tenuta tra l' oblò e il serbatoio. Se l'oblò è sporco, potrebbe causare una perdita alla giunzione della guarnizione. In alcuni casi, sarà necessario sostituirlo.
C'è anche una guarnizione della porta sui modelli a caricamento dall'alto. Questi sigilli non devono presentare parti mancanti o consumate altrimenti bisognerà valutare la possibilità di cambiarli.
Dovrai smontare la lavatrice per controllare i tubi rimuovendo i pannelli laterali per una lavatrice a caricamento dall’alto e i pannelli superiore e posteriore per un modello frontale.
La valvola di non ritorno viene utilizzata per evitare che l'acqua scaricata ritorni nel serbatoio. Tuttavia, con i movimenti del serbatoio, può succedere che si spezzi.
Di solito è collegato direttamente al tubo di scarico. Ciò provoca una grossa perdita durante lo svuotamento.
L'assieme di tenuta e cuscinetto è chiamato cuscinetto a tamburo . Controlla le condizioni del cuscinetto del tamburo; se sono presenti segni di ruggine o biancastri, c'è una perdita.
Se la tua lavatrice si riempie d'acqua da sola, devi sostituire la valvola anche se indica un buon valore ohmico. Si tratta di un guasto meccanico: la valvola è bloccata in posizione aperta.
Questo errore può verificarsi anche se la pressione dell'acqua è troppo bassa, perché è la pressione dell'acqua che consente alla valvola di chiudersi a riposo. In questo caso sarà necessario l'intervento di un idraulico.
A volte capita che un corpo estraneo perfori la vasca, generalmente durante la centrifuga quando la vasca ruota ad una velocità molto elevata. Questo è uno dei motivi per cui è molto importante controllare le tasche dei vestiti prima di metterli in lavatrice.
Hai raggiunto la fine del tutorial, congratulazioni!
Se il guasto persiste, non preoccuparti, possono essere molte le cause che potrebbero continuare a causare il guasto del tuo apparecchio.
Prima di tutto, rileggi nuovamente il tutorial, potresti esserti perso qualche passaggio. Se il tuo apparecchio continua a non funzionare, non esitare a chiamare uno dei nostri specialisti che può aiutarti!

Ancora problemi con il tuo elettrodomestico?
Non riesci ad identificare le cause del guasto nonostante le nostre guide? Nessun problema, possiamo fornirti un servizio di videoassistenza ad una cifra davvero modica!

