Ecco perché la biancheria può danneggiarsi se la lavatrice non funziona più correttamente. Sarà quindi necessario controllare alcune parti della lavatrice per capire l'origine del problema:
Al momento non disponibile...

I problemi di temperatura dell'acqua possono danneggiare il bucato, quindi è importante controllare il rubinetto.
Controlla se la tua lavatrice è collegata correttamente all'acqua fredda e non all'acqua calda. Infatti, se l'acqua in entrata è calda, può far restringere il bucato, in particolare la lana ed il lino.
Gli indumenti si restringono o si raggrinziscono spesso per lo shock termico. Verifica di aver rispettato la temperatura consigliata sulla targhetta.
Se i vestiti sono strappati, potrebbe essere causa del tamburo. Non deve presentare parti taglienti o rilievi irregolari.
Controlla se ci sono corpi estranei nel filtro di scarico.
Pulisci il filtro con acqua per rimuovere eventuali corpi estranei e sporco.
Se il sensore di temperatura è difettoso, non fornirà più le informazioni correttamente e la biancheria potrebbe restringersi. Il sensore di temperatura si trova direttamente sulla resistenza o vicino ed ha, in questo caso, una forma a pulsante.
Per un lavaggio ottimale, l'acqua nel serbatoio deve essere riscaldata. Sarà quindi necessario testare con un multimetro la resistenza riscaldante che si trova sotto la vasca.
Hai raggiunto la fine del tutorial, congratulazioni!
Se il guasto persiste, non preoccuparti, possono essere molte le cause che potrebbero continuare a causare il guasto del tuo apparecchio.
Prima di tutto, rileggi nuovamente il tutorial, potresti esserti perso qualche passaggio. Se il tuo apparecchio continua a non funzionare, non esitare a chiamare uno dei nostri specialisti che può aiutarti!

Ancora problemi con il tuo elettrodomestico?
Non riesci ad identificare le cause del guasto nonostante le nostre guide? Nessun problema, possiamo fornirti un servizio di videoassistenza ad una cifra davvero modica!

