Quando la lavastoviglie non carica acqua, ci troviamo di fronte a un problema comune ma spesso risolvibile in poche...
doneDISPONIBILE
Hai paura che la tua lavatrice sia ormai rotta e irrecuperabile? Se la lavatrice si blocca con il bucato al suo interno qualcosa evidentemente non sta funzionando correttamente. Ricorda però che con un elettrodomestico usato quasi quotidianamente, come la lavatrice, è frequente incappare in guasti o malfunzionamenti dovuti all'usura. Perciò cosa fare quando la lavatrice si blocca e non finisce il lavaggio? Il problema potrebbe dipendere dal guasto di un componente oppure dalla mancata manutenzione della lavatrice.
Niente è perduto: segui la nostra guida per scoprire qual è la causa del guasto e dare nuova vita al tuo elettrodomestico! Riparando la lavatrice ne gioverà non solo il tuo portafoglio ma anche l'ambiente.
Quando la lavatrice si blocca durante il lavaggio devi prima di tutto individuare le cause per poi procedere con una eventuale riparazione. Le ragioni possono essere diverse, vediamole insieme.
Può sembrare banale ma il primo passo da effettuare è sempre la verifica dell'alimentazione elettrica dell'apparecchio. Controlla che la presa di corrente a cui è collegato sia funzionante e che il cavo di alimentazione non sia danneggiato, nel caso lo fosse dovrai sostituirlo.
La lavatrice bloccata potrebbe dipendere dalla mancanza dell'acqua che serve per il lavaggio. Dovrai verificare che il rubinetto sia aperto a sufficienza e che il tubo di carico dell'acqua non sia ostruito, piegato o bucato.
Inavvertitamente potresti usare un programma non adatto, molte lavatrici sono fornite infatti di un programma per arrestare il lavaggio con vasca piena, che termina il ciclo subito dopo il risciacquo ma prima dello scarico dell'acqua, così che i panni rimangano a bagno. Per risolvere il problema ti basterà consultare il libretto di istruzioni e disattivare l'opzione.
Il filtro dello scarico permette di raccogliere tutti gli oggetti, come bottoni, monete, spille e simili, ma anche i depositi di sporcizia e detersivo, evitando che entrino nella pompa di scarico intasandola. Se il filtro è otturato, la lavatrice potrebbe arrestarsi improvvisamente durante il lavaggio. Ti suggeriamo di ispezionare il filtro per vedere se necessita di una pulizia o se sia danneggiato. Se usurato dovrai sostituirlo con uno nuovo.
La resistenza ha il compito di riscaldare l'acqua, portandola alla temperatura selezionata dal programma. In caso di un suo guasto, il ciclo di lavaggio potrebbe bloccarsi. In questo caso, si dovrà verificare che funzioni ancora usando un multimetro, accertandosi così che ci sia continuità elettrica.
Si tratta dell'elemento che gestisce l'ingresso dell'acqua nell'elettrodomestico. In caso di guasto dell'elettrovalvola dovrai controllare la presenza di continuità sempre con l’aiuto di un multimetro in posizione Ohmmetro: se non viene evidenziata continuità dovrai acquistare un'elettrovalvola di ricambio.
L'elettroserratura della lavatrice ha lo scopo di mantenere la chiusura ermetica dell'oblò, se non funziona correttamente può causare il blocco improvviso dell'apparecchio durante il programma. Con la porta bloccata, meglio valutare tramite un controllo le condizioni della serratura e sostituirla se è danneggiata.
Questo elemento gestisce tutte le funzionalità dell'elettrodomestico perciò un guasto della scheda elettronica può portare anche all'interruzione del lavaggio e dare un codice di errore. Se hai già esaminato tutti gli altri componenti allora potresti dover cambiare proprio la scheda.
Per tentare di comprendere cosa è avvenuto, è utile individuare il momento in cui il malfunzionamento si presenta. Capire quando la lavatrice si blocca ti può aiutare a identificare la fase precisa del lavaggio che presenta il problema e, di conseguenza, scoprire quale componente ne è responsabile.
La tua lavatrice si blocca a 1 minuto? Possono esserci vari problemi tecnici che portano il tuo elettrodomestico ad arrestarsi solamente 60 secondi dopo l'inizio del ciclo di lavaggio. Le lavatrici sono fornite di sensori di sicurezza che aiutano a controllare alcune condizioni, come pressione, temperatura e livello dell'acqua, ma anche la rotazione del cestello. Se si verifica un'anomalia di questi parametri, la macchina potrebbe bloccare il ciclo e interrompere la lavatrice a 1 minuto. Puoi fare affidamento sul manuale d'uso per individuare la posizione dei sensori nel tuo modello e avere le informazioni corrette su come testarli ed eventualmente cambiarli.
Se la lavatrice si blocca prima della centrifuga potrebbe essere coinvolto lo scarico. Quando la mancata centrifuga è dovuta a un problema nello scarico dell'acqua, ti consigliamo di verificare che il filtro sia pulito e integro e di non aver caricato in modo sbilanciato il cestello. Se dopo aver pulito il filtro o aver tolto qualche indumento dal carico il problema non si è risolto, allora potrebbe trattarsi dell'intasamento della pompa o di un guasto alla scheda elettronica. Per queste problematiche più complesse, se non hai esperienza nella riparazione, è meglio affidarsi a un tecnico specializzato.
A volte invece la macchina si ferma durante il lavaggio. Se la lavatrice si blocca al risciacquo è bene controllare, come abbiamo anticipato prima, di non aver selezionato per sbaglio l'opzione di arresto lavaggio con vasca piena: si tratta di una funzionalità presente in molte macchine per tenere a bagno il bucato senza scaricare l'acqua. Nel manuale d'uso della tua lavatrice puoi trovare l'indicazione di tutti i programmi disponibili per verificare di non averla attivata involontariamente.
Il blocco durante il lavaggio potrebbe essere causato anche da un guasto della resistenza, che non riesce a scaldare l'acqua alla temperatura indicata e quindi la lavatrice si blocca e lampeggia. Se hai già effettuato la verifica della resistenza con il multimetro e hai appurato che non vi è continuità elettrica dovrai ordinare una resistenza di ricambio e sostituirla.
In conclusione, una lavatrice bloccata è sicuramente indice della presenza di un problema. Con i giusti controlli e le adeguate verifiche però puoi individuare la causa e porre rimedio. Se hai individuato un guasto a qualcuno dei componenti valuta la possibilità di acquistare pezzi di ricambio per la tua lavatrice per sostituirli e dare nuova vita al tuo elettrodomestico: portafoglio e ambiente ti ringrazieranno!