Se noti che c'è dell'acqua sul fondo del frigorifero, sotto il cassetto verdura o davanti all'elettrodomestico, potrebbe trattarsi di un problema di conservazione o di un problema durante la fase di sbrinamento. Controllare innanzitutto che non vi siano alimenti attaccati alla parete del frigorifero, che possono ostruire il flusso dell'acqua di sbrinamento. Se i prodotti toccano il fondo dell'apparecchio, assicurarsi che non sia più così.
Se la perdita d'acqua nel tuo frigorifero è ancora presente, dovrai controllare alcuni elementi del frigorifero:
Al momento non disponibile...

La grondaia si trova nella parte posteriore inferiore del frigorifero.
Nel tempo, i detriti si depositano lì e ostruiscono il foro di scarico.
In tal caso, l'acqua traboccherà e colerà all'interno del frigorifero.
Pulisci questo foro con acqua calda e usa un'asticella di ferro per rimuovere eventuali residui che ostruiscono l'ingresso.
Se il frigorifero non si chiude ermeticamente, farà fatica a tenere bassa la temperatura all’interno.
Se noti una perdita d'acqua sul retro del frigorifero, potrebbe essere a causa della vaschetta di raccolta dell'acqua situato sul retro del frigorifero, appena sopra il compressore.
Se questa vaschetta è rotta o non è posizionata correttamente, l'acqua potrebbe defluire direttamente sul pavimento. Controllane lo stato, puliscila o addirittura sostituiscila se necessario.
Hai raggiunto la fine del tutorial, congratulazioni!
Se il guasto persiste, non preoccuparti, possono essere molte le cause che potrebbero continuare a causare il guasto del tuo apparecchio.
Prima di tutto, rileggi nuovamente il tutorial, potresti esserti perso qualche passaggio. Se il tuo apparecchio continua a non funzionare, non esitare a chiamare uno dei nostri specialisti che può aiutarti!

Ancora problemi con il tuo elettrodomestico?
Non riesci ad identificare le cause del guasto nonostante le nostre guide? Nessun problema, possiamo fornirti un servizio di videoassistenza ad una cifra davvero modica!

