Prima di iniziare a riparare...Come tutti gli elettrodomestici, anche il frigorifero emette un normale rumore di funzionamento dal compressore e dall'impianto del gas. Si possono sentire clic, ronzii, gocciolamenti o schizzi.
Il compressore/motore emette solo un piccolo rumore all'avvio poichè non funziona in continuazione. Produce più rumore quando deve generare più freddo - come in estate - o quando c'è molta brina nel congelatore.
Per questo è importante capire l'origine di questi rumori e sapere quali elementi controllare per il corretto funzionamento del proprio frigorifero.
LEGGI TUTTO expand_more
Videoguida

Al momento non disponibile...

1CONTROLLARE LA STABILITÀ DEL FRIGORIFERO

Il frigorifero deve essere stabile, a livello del pavimento e non deve toccare il muro. In caso contrario, riaggiusta la posizione spostandolo dal muro o bilanciando il frigo ruotando i piedi anteriori. Quest'ultima opzione è presente solo su alcuni modelli.

2CONTROLLARE IL COMPRESSORE

Per capire se è il compressore a causare il problema, scollegare l'alimentazione facendo riavviare il dispositivo. Il compressore si trova nella parte inferiore del dispositivo.

  • Dopo aver spento il dispositivo, scollegare il connettore di alimentazione o le spine dal compressore.
  • Assicurati che i fili non si tocchino o tocchino elementi esterni.
  • Effettua il riavvio del dispositivo.

  • 3CONTROLLARE L'EVAPORATORE

    Se il compressore funziona normalmente, controllare l'evaporatore. Ci sono due modelli, statico e ventilato.

  • Rimuovere tutto il cibo e tutte le scaffalature (ripiani) e smontare la base inferiore che generalmente è avvitata.
  • Se c'è del ghiaccio, rimuoverlo scollegando l'apparecchio per sbrinarlo o usando un asciugacapelli per fare più veloce.
  • Controllare che non ci sia ghiaccio o brina. In tal caso, dovrai sbrinare il tuo dispositivo.

  • 4ESAMINA IL VENTILATORE

    La ventola si trova all'interno del frigorifero e permette di far ruotare l'aria e di distribuire meglio il freddo. Se è ghiacciata o difettosa, non si verificherà la circolazione dell'aria fredda.

  • Gira la ventola a mano per vedere se è bloccata. Dovrebbe girare liberamente senza intoppi.
  • Usando un multimetro, leggi il valore ohmico della ventola mettendo le due punte del tuo multimetro sui connettori. Se il tuo multimetro legge 1 o OL, la ventola è difettosa.

  • Ben fatto!

    Hai raggiunto la fine del tutorial, congratulazioni!

    Se il guasto persiste, non preoccuparti, possono essere molte le cause che potrebbero continuare a causare il guasto del tuo apparecchio.

    Prima di tutto, rileggi nuovamente il tutorial, potresti esserti perso qualche passaggio. Se il tuo apparecchio continua a non funzionare, non esitare a chiamare uno dei nostri specialisti che può aiutarti!

    Ancora problemi con il tuo elettrodomestico?
    Non riesci ad identificare le cause del guasto nonostante le nostre guide? Nessun problema, possiamo fornirti un servizio di videoassistenza ad una cifra davvero modica!