Dopo aver scaricato il condensatore, sarà necessario controllare:
Al momento non disponibile...

Prima di qualsiasi intervento su un microonde è necessario scaricare il filtro antidisturbo e il condensatore.
Per scaricare il filtro antidisturbo:
Utilizzando un cacciavite isolato (o una pinza), toccare:
Per scaricare il condensatore
Un sistema di sicurezza assicura che la porta sia ben chiusa prima di avviare il microonde. Se uno degli elementi della sicurezza (interruttori o ganci porta) è difettoso, l'apparecchio non si avvia.
Se la presa funziona, controlla il cavo di alimentazione .
Ci sono 3 test da eseguire su di esso:
Il magnetron è la parte a forma di scatola che produce le onde. Si trova in alto sotto la calotta o su un lato del microonde. Se il dispositivo è alimentato correttamente da una grande tensione fornita dal trasformatore, è possibile che il problema provenga dal magnetron.
Sul microonde sono presenti 3 o 4 fusibili diversi: un fusibile elettrico che si interrompe in caso di sovracorrente, uno o due termici che si disinseriscono in caso di surriscaldamento e un fusibile ad alta tensione.
Per testare il fusibile del filtro antidisturbo:
Per testare i fusibili termici
Per testare il fusibile ad alta tensione
Hai raggiunto la fine del tutorial, congratulazioni!
Se il guasto persiste, non preoccuparti, possono essere molte le cause che potrebbero continuare a causare il guasto del tuo apparecchio.
Prima di tutto, rileggi nuovamente il tutorial, potresti esserti perso qualche passaggio. Se il tuo apparecchio continua a non funzionare, non esitare a chiamare uno dei nostri specialisti che può aiutarti!

Ancora problemi con il tuo elettrodomestico?
Non riesci ad identificare le cause del guasto nonostante le nostre guide? Nessun problema, possiamo fornirti un servizio di videoassistenza ad una cifra davvero modica!

