Prima di iniziare a riparare...È possibile che il display del microonde non funzioni più, in questo caso sarà necessario verificare le impostazioni del display.
Per aprire il microonde in sicurezza, sarà necessario scaricare il condensatore e controllare la scheda elettronica, potenzialmente causa del guasto del display.
LEGGI TUTTO expand_more
Videoguida

Al momento non disponibile...

1CONTROLLA LE IMPOSTAZIONI DEL MICROONDE

Alcuni forni a microonde consentono agli utenti di modificare determinate impostazioni del display, come la luminosità. Se la luminosità è completamente ridotta o se lo schermo non mostra l'ora, potresti capire facilmente che il display ha smesso di funzionare.

Se il tuo forno a microonde ha tali impostazioni, fai riferimento al tuo manuale utente per capire come regolare il display del tuo apparecchio.

2SCARICARE IL CONDENSATORE A MICROONDE

Prima di qualsiasi intervento su un microonde è necessario scaricare il filtro antidisturbo e il condensatore.

Per scaricare il filtro antidisturbo:
Utilizzando un cacciavite isolato (o una pinza), toccare:

  • le due spine (faston) della presa del vostro apparecchio (fase - neutro),
  • poi una spina e il foro al centro (fase - terra)

  • Per scaricare il condensatore
  • Rimuovere le viti di fissaggio e rimuovere il coperchio del dispositivo.
  • Utilizzando una pinza isolata, portare a contatto i due terminali del condensatore per creare un cortocircuito. Potrebbe esserci una scintilla, significa che il condensatore è scarico.
  • 3CAMBIA LA TUA SCHEDA ELETTRONICA

    La scheda elettronica è fonte di molti problemi e, a meno che non ci sia il ricambio di un particolare componente, è necessario sostituire l'intera scheda.

  • Svitare le viti che fissano la scheda elettronica al frontale del dispositivo.
  • Quando inserisci la nuova scheda, ricordati di fotografare precedentemente i collegamenti che legano la scheda e le altre parti per poterle riprodurre sulla nuova installazione.
  • Assicurati di scegliere una scheda compatibile dello stesso modello della precedente.

  • Ben fatto!

    Hai raggiunto la fine del tutorial, congratulazioni!

    Se il guasto persiste, non preoccuparti, possono essere molte le cause che potrebbero continuare a causare il guasto del tuo apparecchio.

    Prima di tutto, rileggi nuovamente il tutorial, potresti esserti perso qualche passaggio. Se il tuo apparecchio continua a non funzionare, non esitare a chiamare uno dei nostri specialisti che può aiutarti!

    Ancora problemi con il tuo elettrodomestico?
    Non riesci ad identificare le cause del guasto nonostante le nostre guide? Nessun problema, possiamo fornirti un servizio di videoassistenza ad una cifra davvero modica!