La manutenzione è essenziale affinché questo dispositivo funzioni a lungo. Tuttavia, non è raro vedere frequenti guasti su questo dispositivo, che possono dipendere dalla frequenza di utilizzo. Se il microonde fa scattare la corrente in casa, dovrai controllare:
Al momento non disponibile...

È possibile che il problema derivi dall’alimentazione del dispositivo. Devi prima assicurarti che sia collegato correttamente e che la corrente arrivi bene alla presa.
Puoi anche testare elettricamente la presa con un multimetro :
Se la presa a cui hai collegato il tuo dispositivo non funziona, è possibile che si sia verificato un problema con il quadro elettrico. Succede che alcuni elementi del pannello scattino e che alcune prese o apparecchiature non siano più alimentate con elettricità.
Basta sostituire il fusibile della presa che è scattato. Altrimenti, chiama un professionista per riparare il tuo impianto elettrico.
Prima di qualsiasi intervento su un microonde è necessario scaricare il filtro antidisturbo e il condensatore. Per scaricare il filtro antirumore:
Utilizzando un cacciavite isolato (o una pinza), toccare:
Per scaricare il condensatore
Se la presa funziona, controlla il cavo di alimentazione .
Ci sono 3 test da poter eseguire:
Se questa condizione è rispettata per le 3 prove, la continuità del cavo è buona. Se per una di queste 3 prove la continuità non è buona, è necessario sostituire il cablaggio.
Il motore è l'unica parte del microonde accessibile dalla parte inferiore dell'apparecchio. Non dimenticare di scollegare il dispositivo prima dell'intervento.
È possibile eseguire diversi test utilizzando un multimetro.
Il sistema di sicurezza assicura che la porta sia ben chiusa prima di avviare il microonde . Se uno degli elementi di questa sicurezza (interruttori o ganci porta) è difettoso, l'apparecchio non si avvia.
Per eseguire un test di continuità sugli interruttori:
Per produrre le “onde”, il magnetron ha bisogno di una tensione molto alta, ben al di sopra dei 230 V. Il trasformatore che si occupa dell'aumento di questa tensione: se non funziona, il magnetron non produce onde e il microonde non si riscalda.
La misurazione della tensione di alimentazione avviene, come intuibile, sotto tensione: indossare quindi guanti isolanti e non toccare nessuna parte metallica con le mani.
Per misurare la resistività:
Il magnetron è la parte a forma di scatola che produce le onde. Si trova in alto o su un lato del microonde. Se il dispositivo è alimentato correttamente da una grande tensione fornita dal trasformatore, è possibile che il problema provenga dal magnetron.
Il diodo ad alta tensione ha un ruolo molto importante per il microonde: consente alla corrente di fluire in una sola direzione e riduce il rischio di danni in caso di sovratensione.
Il condensatore, situato dopo il trasformatore, può immagazzinare quasi 2500 volt, la tensione di uscita del trasformatore. Per questo è molto importante scaricarlo prima di avvicinarsi a questo pezzo.
Per testare questo pezzo, sono possibili due vie:
Hai raggiunto la fine del tutorial, congratulazioni!
Se il guasto persiste, non preoccuparti, possono essere molte le cause che potrebbero continuare a causare il guasto del tuo apparecchio.
Prima di tutto, rileggi nuovamente il tutorial, potresti esserti perso qualche passaggio. Se il tuo apparecchio continua a non funzionare, non esitare a chiamare uno dei nostri specialisti che può aiutarti!

Ancora problemi con il tuo elettrodomestico?
Non riesci ad identificare le cause del guasto nonostante le nostre guide? Nessun problema, possiamo fornirti un servizio di videoassistenza ad una cifra davvero modica!

