Quando la lavastoviglie non carica acqua, ci troviamo di fronte a un problema comune ma spesso risolvibile in poche...
doneDISPONIBILE
Lo sportello del frigorifero è in assoluto l'elemento del tuo elettrodomestico che subisce più manipolazioni. Chiudere e aprire il frigorifero è, infatti, un'azione che si compie tantissime volte durante l'arco della giornata e questi movimenti continui possono causare l'usura della guarnizione. Se la guarnizione del frigorifero non chiude rischi di non tenere correttamente al fresco i tuoi alimenti e di comprometterne di conseguenza la durata.
Analizziamo insieme quali sono le cause del problema e come risolverlo.
Quando la guarnizione del frigorifero non aderisce la funzione principale dell'elettrodomestico viene meno perché, la chiusura scorretta dell'apparecchio renderà difficile raffreddare completamente il vano e quindi tenere i tuoi alimenti a una temperatura adeguata. Inoltre, alla temperatura troppo alta all’interno del frigorifero si aggiunge anche un maggiore consumo energetico che finisce per far lievitare il costo della tua bolletta. Per mantenere la temperatura impostata infatti il compressore impiegherà più energia a causa della dispersione di aria fredda, diminuendo così le prestazioni della macchina.
Ma perché la sportello non garantisce più la chiusura ermetica del frigo? La guarnizione in questo caso potrebbe essere:
Per controllare la guarnizione del frigo bisogna prima di tutto aprire lo sportello e osservare attentamente se aderisce correttamente per tutto il suo perimetro. Occorre anche esaminare che non ci siano aree in cui la guarnizione è consumata, danneggiata o con residui di cibo a impedirne la corretta chiusura: generalmente è sufficiente un'ispezione visiva per valutare questi aspetti.
Nel caso ti trovassi di fronte a una guarnizione mal posizionata dovrebbe essere sufficiente rimuoverla e riposizionarla nella sua sede avendo cura di farla attaccare in ogni sua parte. Se la guarnizione invece si stacca ed è integrata nello sportello potresti fissarla usando una colla adesiva specifica.
Anche la mancata manutenzione del pezzo potrebbe provocare la chiusura scorretta del frigorifero, pertanto se noti che la guarnizione è sporca ti consigliamo di pulirla con una spazzola morbida o uno straccio umido imbevuti di acqua saponata o aceto.
Se con l'ispezione invece noti che il pezzo presenta lacerazioni oppure è molto assottigliato sarà necessario sostituire la guarnizione del frigorifero con una nuova, ovviamente compatibile con il modello del tuo elettrodomestico. Vediamo insieme come fare.
Quando il frigo non si chiude, come abbiamo detto, si rischia di far andare a male i cibi conservati al suo interno e di trovarsi con una bolletta molto più alta. Se la guarnizione ha perso aderenza a causa di danni visibili o di un'usura eccessiva è arrivato il momento di sostituirla.
Generalmente i frigoriferi possono montare due tipologie diverse di guarnizione:
Se il modello in tuo possesso ha una guarnizione integrata purtroppo si renderà necessario rimpiazzare lo sportello completo. Al contrario, con una di tipo estraibile puoi procedere con la sostituzione del singolo pezzo senza problemi. La guarnizione porta del frigorifero è un componente abbastanza economico: si va da un minimo di 20 euro a circa 70 euro per le guarnizioni magnetiche.
Nel negozio online di Figevida puoi trovare tutti i ricambi per il frigo di cui hai bisogno. Se hai ancora problemi con il tuo frigorifero e non riesci a capire la causa del malfunzionamento, niente paura! Usufruisci del nostro servizio di videoassistenza dedicato.