Tuttavia, alcuni elementi possono consumarsi nel tempo e non è raro che questo dispositivo abbia guasti frequenti. Per questo è importante revisionare le parti della cappa. Questi guasti possono riguardare un problema di aspirazione o accensione, sarà necessario verificare gli elementi responsabili:
Al momento non disponibile...

Controlla se l'illuminazione funziona.
È possibile che l'errore derivi dall’alimentazione del dispositivo. Devi prima assicurarti che sia collegato correttamente e che la corrente arrivi bene alla presa.
Puoi anche testare elettricamente la presa con un multimetro:
Per controllare le condizioni del cablaggio, è necessario smontare la cappa rimuovendo i vari filtri e la lastra sul retro.
Se il cablaggio o la scheda elettronica sono in cattive condizioni, sarà necessario sostituirli.
In generale, il motore e l'alimentazione sono collegati tramite connettori posti sul retro della cappa.
È necessario eseguire un test dal vivo per verificare che il motore sia alimentato correttamente: indossare guanti protettivi e non toccare nessun elemento metallico senza guanti.
Se ottieni 230 V, sembra che non ci siano problemi di alimentazione al motore. In caso contrario, la scheda è difettosa.
Verificare lo stato del motore rimuovendo il pannello anteriore.
Il condensatore della cappa aiuta ad avviare la turbina. Si trova quindi accanto alla turbina, nella parte posteriore del dispositivo.
Hai raggiunto la fine del tutorial, congratulazioni!
Se il guasto persiste, non preoccuparti, possono essere molte le cause che potrebbero continuare a causare il guasto del tuo apparecchio.
Prima di tutto, rileggi nuovamente il tutorial, potresti esserti perso qualche passaggio. Se il tuo apparecchio continua a non funzionare, non esitare a chiamare uno dei nostri specialisti che può aiutarti!

Ancora problemi con il tuo elettrodomestico?
Non riesci ad identificare le cause del guasto nonostante le nostre guide? Nessun problema, possiamo fornirti un servizio di videoassistenza ad una cifra davvero modica!