Prima di iniziare a riparare...L’ aspirapolvere raccoglie la polvere meglio di una scopa tradizionale, è adatto a tutti i tipi di superficie (tappeti, moquette, parquet...). Esistono diversi tipi di aspirapolvere come l'aspirapolvere a batteria o l'aspirapolvere a bidone. L'aspirapolvere a batteria avrà una migliore manovrabilità e una grande autonomia poiché non necessita di cavo di alimentazione per funzionare. Tuttavia, è necessario caricarla.
L'aspirapolvere a batteria ha anche molti accessori come la spazzola per parquet, la turbospazzola o l'elettrospazzola, cioè una spazzola motorizzata in grado di aspirare su una superficie dura come il parquet, ma anche su tappeti e moquette. Permette così di aspirare efficacemente lo sporco, ma anche di non danneggiare il tessuto su cui passa. È possibile che questa elettrospazzola non funzioni più.
LEGGI TUTTO expand_more
Videoguida

Al momento non disponibile...

1CONTROLLARE L'ELETTROSPAZZOLA

La prima cosa da fare è smontare l'elettrospazzola per verificarne il funzionamento. Inizia staccando la tua spazzola elettrica dall'aspirapolvere e smonta le parti.

  • Controlla se c'è qualcosa che la ostruisce: lanugine, fili, capelli, detriti di grandi dimensioni.
  • Controllare anche la cinghia: se è danneggiata, sostituiscila.
  • Pulisci l’ elettrospazzola. Utilizza un panno imbevuto di aceto bianco per rimuovere germi e cattivi odori.
  • 2CONTROLLARE IL TUBO

  • Osserva gli elementi flessibili su alcune spazzole. Guarda le sue condizioni, non devono esserci spaccature.
  • Controlla il tubo, se c'è qualcosa che blocca il passaggio dell'aria puoi usare il manico di una scopa per sbloccarlo.
  • Controlla se la luce passa da un'estremità all'altra del tubo usando una torcia o il flash del tuo smartphone. Se il tubo è danneggiato, sostituirlo.

  • 3PROVA L'ELETTROSPAZZOLA

    Dovrai controllare che la spazzola elettrica funzioni correttamente. Per questo, dovrai fare un test di continuità.

  • Posizionare le sonde di prova del multimetro sulle parti metalliche dei connettori dell'elettrospazzola
  • Eseguire la stessa operazione al collegamento sul corpo principale.
  • Se il multimetro visualizza OL o non emette alcun suono, significa che si è verificato un errore e l'elettrospazzola deve essere sostituita.
  • 4CONTROLLARE IL CABLAGGIO

    Esegui un controllo visivo dei cavi e dei connettori.

  • Controlla se i connettori sono collegati correttamente.
  • Verifica se i cavi sono in buone condizioni .
  • Se il tuo cablaggio è tagliato o bruciato, dovrai quindi ripararlo o sostituirlo.

  • Ben fatto!

    Hai raggiunto la fine del tutorial, congratulazioni!

    Se il guasto persiste, non preoccuparti, possono essere molte le cause che potrebbero continuare a causare il guasto del tuo apparecchio.

    Prima di tutto, rileggi nuovamente il tutorial, potresti esserti perso qualche passaggio. Se il tuo apparecchio continua a non funzionare, non esitare a chiamare uno dei nostri specialisti che può aiutarti!

    Ancora problemi con il tuo elettrodomestico?
    Non riesci ad identificare le cause del guasto nonostante le nostre guide? Nessun problema, possiamo fornirti un servizio di videoassistenza ad una cifra davvero modica!