Prima di iniziare a riparare...Esistono diversi tipi di piani cottura: a gas, a induzione o elettrici. La piastra a gas è di facile utilizzo e, a differenza di una piastra elettrica, il calore non persiste sul piano cottura una volta spento l'apparecchio.
Succede che la fiamma del piano a gas non si accende. In questo caso sarà necessario controllare:
  • la valvola del gas
  • i bruciatori
  • le candele
  • interruttori
  • il termostato

  • LEGGI TUTTO expand_more
    Videoguida

    Al momento non disponibile...

    1CONTROLLARE LA VALVOLA DEL GAS

    Può sembrare ovvio, ma guardare la valvola del gas è il primo controllo da effettuare. Assicurati che la valvola di alimentazione del gas sia aperta.

  • Per fare ciò, segui il percorso del tubo del gas dal tuo piano cottura e controlla che il rubinetto sia nella posizione corretta.
  • Se il tuo piano cottura è collegato a una bombola del gas, controlla che non sia vuota.
  • 2CONTROLLARE I BRUCIATORI

    Il bruciatore è costituito da un coperchio (1), un anello (2) e una tazza (3). Se la fiamma non si accende, il coperchio del bruciatore potrebbe essere posizionato in modo errato dopo la pulizia, ad esempio.

  • Controllare il coperchio del bruciatore e, se necessario, pulire le parti con una spugna imbevuta di acqua e detersivo per piatti.
  • In caso di sporco ostinato, bagnare prima.
  • Se i bruciatori sono in cattive condizioni, cambiarli.
  • 3CONTROLLARE LE CANDELETTE

    Accanto a ciascun bruciatore è presente una candeletta che accende elettronicamente la miscela gas-aria. Ogni processo di accensione provoca scintille su tutti i bruciatori.

  • Controllare se fa la scintilla quando si preme uno dei pulsanti di controllo.
  • Controllare lo stato del bruciatore, verificare che non sia danneggiato o intasato.


  • 4CONTROLLARE GLI INTERRUTTORI DELLA PIASTRA

    Ogni pulsante è dotato di un interruttore che permette l'accensione della fiamma. Ogni interruttore deve essere testato con un multimetro.

  • Togliere le griglie e i bruciatori. Svitare le viti attorno ai bruciatori quindi rimuovere le manopole tirandole verso di sé.
  • Rimuovere gli interruttori da ogni rubinetto.
  • Sul multimetro, seleziona il calibro più basso della funzione ohmmetro, ad esempio 200 o 600 ohm.
  • Spingere le sonde di prova nei terminali del sistema di accensione, quindi attivare ciascun interruttore.

  • Quando si aziona un interruttore, il contatto dovrebbe chiudersi e dovrebbe esserci un cambio di stato o un segnale acustico (a seconda del multimetro). Se uno o più interruttori non rispondono, il sistema di accensione è difettoso.

    5CONTROLLARE IL TRASFORMATORE

    Il trasformatore viene utilizzato per generare alta tensione per alimentare le candele. Poiché funziona ad alta tensione, non può essere testato con un multimetro convenzionale.
    Tuttavia, puoi verificarne le condizioni, non dovrebbe mostrare alcun gonfiore o bruciatura. Se è in cattive condizioni, cambialo.

    Ben fatto!

    Hai raggiunto la fine del tutorial, congratulazioni!

    Se il guasto persiste, non preoccuparti, possono essere molte le cause che potrebbero continuare a causare il guasto del tuo apparecchio.

    Prima di tutto, rileggi nuovamente il tutorial, potresti esserti perso qualche passaggio. Se il tuo apparecchio continua a non funzionare, non esitare a chiamare uno dei nostri specialisti che può aiutarti!

    Ancora problemi con il tuo elettrodomestico?
    Non riesci ad identificare le cause del guasto nonostante le nostre guide? Nessun problema, possiamo fornirti un servizio di videoassistenza ad una cifra davvero modica!