doneDISPONIBILE
117,10 €
87,80 €
doneDISPONIBILE
136,60 €
doneDISPONIBILE
138,99 €
warning_amberSU ORDINAZIONE
129,30 €
warning_amberSU ORDINAZIONE
119,40 €
warning_amberSU ORDINAZIONE
101,63 €
warning_amberSU ORDINAZIONE
A seconda del produttore del dispositivo, la targhetta dovrebbe riportare una delle marcature:
Modello, E-NR, PNC, Prod. No.
Se oggi riusciamo a lavare comodamente e velocemente i nostri indumenti è tutto merito di Jacob Christian Schäffern, un teologo di Ratisbona, in Germania. La sua invenzione risale al 1767 e si trattava in origine di una rudimentale centrifuga azionata a mano.
La centrifuga è un dispositivo che, ruotando, separa i solidi dai liquidi (in questo caso i panni dall'acqua che li lava) grazie all'azione della forza centrifuga. Da questo suo primo prototipo hanno preso spunto successivamente altri studiosi ed inventori che hanno man mano perfezionato la centrifuga di Jacob fino ad arrivare all’elettrodomestico che noi tutti oggi conosciamo.
La lavatrice più simile per funzionamento a quella moderna è considerata la macchina costruita nel 1860 da Thomas Bradford: aveva un cestello ottagonale in legno inserito in una scatola più grande, sempre in legno, riempita con acqua e sapone. Una manovella serviva a far ruotare la scatola interna che permetteva quindi il lavaggio degli indumenti.
Da quando ha fatto la comparsa in Italia nel lontano 1945 la lavatrice è diventata indispensabile e immancabile nelle nostre case. Come ogni elettrodomestico, però, il tempo e l'utilizzo sono causa di usura. Ecco perché è fondamentale operare sempre un'accurata manutenzione...Continua a leggere